Ricerca Rapida

SLVRND.002

SIZILIANISCHE BAUTEN DES MITTELALTERS IN CASTROGIOVANNI, PIAZZA ARMERINA, NICOSIA UND RANDAZZO


NUMEROSE TAVOLE F.T E NEL TESTO, 1 TAV. A COLORI DOPPIA PAGINA DEL TETTO LIGNEO MEDIEVALE DIPINTO DEL DUOMO DI NICOSIA, BROSSURA E DORSO CON LIEVI MANCANZE, DOVUTE AL TIPO DI CARTONCINO, UNA PAGINA SCOLLATA, INTERNO OTTIMO.

UNA RICOGNIZIONE SUL GOTICO DI TIPO LOMBARDO, CHE ARRIVò IN SICILIA NEL PERIODO NORMANNO. QUESTO STUDIO FU LA TESI DI LAUREA DEL LEOPOLD, ASSEGNATA DAL SUO MAESTRO IL MEDIEVISTA HUGH HARTUNG, AL POLITECNICO DI DRESDA NEL 1913. ANALIZZA LE STRUTTURE MEDIEVALI, SUPERSTITI, IN ENNA, ALLORA ANCORA CASTROGIOVANNI, NICOSIA, PIAZZA ARMERINA E RANDAZZO, CHE SONO DEI CENTRI DOVE SI INSEDIARONO LE COLONIE LOMBARDE, IN REEALTA' DI TUTTA LA ZONA DEL NORD ITALIA, ALLORQUANDO RUGGERO I SPOSO' ADELAIDE DEL VASTO E AVVENNE QUELLA CHE POSSIAMO CONSIDERARE UNA MIGRAZIONE DI MASSA VERSO LA SICILIA INTERNA A SEGUITO DELLO SPOPOLAMENTO DELLE GENTI ARABE DOPO LA RECONQUISTA NORMANNA.
UN'OPERA MOLTO RARA, SOPRATUTTO IN COSI' BUONE CONDIZIONI
Pubblicata a Berlino nel 1917, nel pieno della Prima Guerra Mondiale, quest'opera riveste particolare importanza perché fu la prima a richiamare l'attenzione su importanti monumenti a livello internazionale, contribuendo così indirettamente alla loro salvaguardia. Il testo, arricchito da una preziosa documentazione scientifica, tra cui 648 rilievi, due annotazioni grafiche, una tavola a colori.




ANNO: 1917
PREZZO: 1.300,00 €